EURES - European Employment Services è la rete europea dei servizi per l'impiego coordinata dalla Commissione europea che punta a migliorare l'occupazione attraverso una maggiore mobilità dei lavoratori. Coinvolge i Centri pubblici per l'impiego, i sindacati, le organizzazioni datoriali, altre istituzioni pubbliche locali e nazionali e fornisce servizi di informazione, consulenza, orientamento e reclutamento a chi cerca o offre lavoro in Europa e ai cittadini che intendono trasferirsi in un altro Paese per un'esperienza di lavoro o di formazione sul lavoro.
I Paesi che aderiscono alla rete sono 32: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Regno Unito, Norvegia, Svizzera.
I servizi sono gratuiti e accessibili tramite il portale EURES e con la guida di oltre 1000 consulenti presenti nei diversi Paesi.
Ammissione di nuovi membri e partner alla Rete EURES (Regolamento Ue 589/2016 del 13 aprile 2016).
Per consultare il portale EURES clicca qui.
Vai alle norme di riferimento.
Vai ai documenti.