Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare - Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare - ANPAL
Aggregatore Risorse
Politiche attive — 18.10.23
Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare
L’incentivo è disponibile per le assunzioni effettuate tra giugno e dicembre 2023

Chi assume giovani Neet entro il 31 dicembre di quest'anno può beneficiare, per 12 mesi, di un incentivo pari al 60% della retribuzione mensile lorda.
La misura - cofinanziata per il 2023 grazie ai fondi europei Fse del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (Pon Iog) a titolarità di Anpal - riduce sostanzialmente il costo del lavoro e contribuisce in maniera significativa a diminuire la disoccupazione giovanile.
Occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi preliminari. Il giovane o la giovane, al momento dell’assunzione, deve soddisfare tutti questi requisiti:
- ha aderito a Garanzia Giovani, oppure ha sottoscritto un Patto di servizio Gol, che prevede l’assessment quali-quantitativo, presso un centro per l’impiego (non è necessario un ulteriore passaggio presso i centri per l’impiego)
- non ha ancora compiuto 30 anni
- non lavora e non è iscritto a corsi di studi o di formazione
Ulteriori dettagli sono disponibili nella scheda dedicata sul portale Garanzia Giovani.
Notizie correlate per categoria

Politiche attive — 24.11.23
Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazione
Le date valide sono quelle comunicate dal datore di lavoro al Fondo interprofessionale di riferimento
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazionePolitiche attive — 07.11.23
Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego
Online il nuovo modulo per datori di lavoro da usare per la richiesta di personale
Leggi di più → Riguardo Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego
Politiche attive — 03.11.23
Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione
La nuova scadenza per la richiesta saldo è spostata al 10 novembre
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione
Politiche attive — 23.10.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato
L’aggiornamento riguarda le modalità di calcolo del costo orario
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato
Politiche attive — 20.10.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo
Online il comunicato con i chiarimenti
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo