Europa - ANPAL
Testo introduttivo pagina europa
Europa
Anpal gestisce programmi e progetti cofinanziati dall’Unione europea a sostegno dell’occupazione, della formazione, della mobilità e dei servizi pubblici per l’impiego.
Fondo sociale europeo Plus
Fondo sociale europeo Plus
Il Fondo sociale europeo Plus (Fse+) è il principale strumento di investimento sulle persone, per costruire un'Europa più attenta al sociale e più inclusiva. Aiuta gli Stati membri ad ottenere più alti livelli di occupazione, soprattutto per giovani e donne, una più equa protezione sociale e una forza lavoro pronta alle transizioni, in particolare quelle dell'economia verde e del digitale.

Aggregatore Risorse
Il Pn Giovani, donne e lavoro concorre all’obiettivo di un’Europa più sociale e inclusiva.
Punta a promuovere il lavoro e le competenze, a favorire l'occupazione di giovani, donne e persone fragili e a modernizzare i servizi per il lavoro e le politiche attive.

Supporta le riforme strutturali del Programma nazionale di riforma (PNR) per occupazione, mercato del lavoro, capitale umano e produttività. Punta ad aumentare la partecipazione al mercato del lavoro, promuovere l'inclusione sociale e migliorare la qualità del capitale umano

La rete europea dei servizi per l’impiego promuove la mobilità professionale in Europa e si rivolge a chi cerca e offre lavoro.

Pon Iog è il programma che attua in Italia l'iniziativa europea Garanzia Giovani, piano di contrasto alla disoccupazione giovanile. Essa prevede, nei Paesi con un tasso di disoccupazione giovanile superiore al 25%, misure rivolte ai giovani non impegnati in attività lavorative né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in education, employment or training).

Il Feg è uno strumento per supportare lavoratori in esubero o autonomi che abbiano cessato l'attività a causa della crisi economica.

Pes Network aiuta a far incontrare domanda e offerta di lavoro tramite iniziative strategiche nel settore dell'occupazione.

Eqf è il quadro europeo delle qualificazioni per l'apprendimento permanente che mette in relazione i sistemi e i quadri nazionali delle qualificazioni dei Paesi aderenti.

Il Centro nazionale Euroguidance Italia fa parte di una rete europea di centri di informazione per l'orientamento permanente che opera in circa 35 paesi.

Europass rappresenta l’insieme dei documenti che consentono alle persone di comunicare facilmente le proprie competenze e qualifiche in tutta Europa.