A seguito della soppressione di Anpal, questo portale non è più aggiornato. Le informazioni sui temi di competenza sono disponibili sul portale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. I servizi di MyANPAL e i documenti di AnpalDocs sono tuttora raggiungibili secondo le consuete modalità. Per supporto tecnico e informativo sui temi della ex Agenzia per le politiche attive del lavoro (Anpal) vai alle pagine dell’www.urponline.lavoro.gov.it o utilizza il form online. Il Nul – numero unico lavoro non è più operativo.
Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori saranno individuate nell’ambito della prossima riforma degli ammortizzatori sociali; a legislazione vigente, si tratta dei lavoratori per i quali è prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro, calcolato in un periodo di 12 mesi;
Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di Naspi o Dis-Coll;
Beneficiari di sostegno al reddito;
Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani Neet (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
Lavoratori con redditi molto bassi (cd. working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo è inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.