Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023 - Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023 - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 30.01.24
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 31 dicembre 2023
Oltre 1,9 milioni di beneficiari, più della metà avviata al reinserimento lavorativo

Al 31 dicembre 2023 il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (Gol) ha preso in carico più di 1,9 milioni di beneficiari, più della metà dei quali inseriti nel percorso 1 per il reinserimento lavorativo. Il resto si distribuisce tra il percorso 2 di upskilling (25,5%) e il percorso 3 di reskilling (19,8%), mentre è pari al 3,5% la quota di persone indirizzate al percorso 4 di lavoro e inclusione.
Quanto alle caratteristiche delle persone beneficiarie, nella media nazionale, la componente femminile rappresenta il 55,8% dei presi in carico, quella giovanile è pari al 28,2% e quella più adulta (55+) al 17,3%; gli stranieri sono il 14,8%. Al momento dell’ingresso nel programma il 32,6% dei beneficiari risultata disoccupato da almeno 12 mesi.
La platea del Programma è rappresentata prioritariamente da persone in cerca di occupazione soggette alla cosiddetta condizionalità, per le quali cioè il diritto a ricevere un ammortizzatore sociale o un sostegno al reddito è condizionato dalla disponibilità ad accettare offerte di lavoro o percorsi di politica attiva, pena la decadenza dal beneficio.
I presi in carico di Gol sono infatti per il 55,5% disoccupati che hanno fatto domanda di Naspi o DisColl e per il 18,3% beneficiari di Reddito di cittadinanza (di cui il 2,8% è anche beneficiario di Naspi o DisColl). Il restante 26,2% rientra in altre categorie di disoccupati non soggetti a condizionalità.
I beneficiari di Gol entrati nel Programma da almeno sei mesi sono i due terzi del totale (1.261.437). Tra questi, nei 180 giorni successivi alla presa in carico, quattro su dieci (514.477) hanno avuto un rapporto di lavoro e uno su tre ce l’ha ancora attivo (414.863, di cui 60.684 presi in carico già da occupati e quindi presumibilmente working poor).
Nel report vengono anche aggiornati i dati sulle politiche attive condivise con il lavoratore nel Patto di servizio personalizzato. I dati sono ancora parziali e da analizzare con prudenza, non essendosi ancora completata l’alimentazione del sistema informativo centrale (in particolare, in relazione alle politiche erogate dai soggetti privati accreditati). Sono oltre 1 milione i beneficiari di Gol per i quali risulta proposta o avviata almeno una politica attiva tra quelle previste nei patti di servizio, pari al 52,0% dei presi in carico al 31 dicembre 2023 (+ 2 p.p. rispetto al mese precedente). Sono misure che si aggiungono all’orientamento di base, erogato a tutti i lavoratori all’atto della presa in carico con le nuove procedure di assessment. Da una rilevazione effettuata presso i sistemi informativi regionali, si evince che dall’avvio del Programma al 30 novembre 2023 sono oltre 169 mila i beneficiari Gol che risultano coinvolti in attività formative, di cui circa 123 mila in attività di rafforzamento delle competenze digitali.
Leggi la nota di monitoraggio Gol n. 14/2023
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 27.02.24
Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022
Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo
Leggi di più → Riguardo Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022Dati e pubblicazioni — 15.02.24
Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal un lavoratore assunto su 5 è immigrato
Leggi di più → Riguardo Excelsior: oltre 400mila assunzioni a febbraio. Incremento del 5,7% in un anno
Dati e pubblicazioni — 22.01.24
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata alle aree di interesse Europa e Dati e pubblicazioni
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 05.01.24
Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal sono le piccole e medie imprese ad assumere di più
Leggi di più → Riguardo Excelsior, circa 1,4 milioni di assunzioni previste per il primo trimestre dell’anno. Incremento del 5% rispetto al 2023
Dati e pubblicazioni — 14.12.23
Online la newsletter Gol numero 17
Si chiude con questo numero la pubblicazione del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol numero 17