La rete dei servizi per il lavoro - ANPAL
Testo introduttivo La rete
La rete dei servizi per il lavoro
Anpal coordina la rete dei servizi per le politiche del lavoro a favore delle persone in cerca di occupazione e ricollocazione. Per questo mette in campo strumenti e metodologie a supporto degli operatori pubblici e privati del mercato del lavoro.
Contenuto I soggetti della rete
I soggetti della rete
La rete dei servizi per il lavoro è lo strumento di governance che garantisce i servizi essenziali di politica attiva del lavoro in tutta Italia.
Le strutture territoriali sono organizzate in base ad un modello di cooperazione pubblico-privata. La rete è coordinata da Anpal ed è composta da:

Agenzie per il lavoro
autorizzate da Anpal e inserite nell'Albo nazionale delle agenzie per il lavoro.

Soggetti accreditati alle politiche attive del lavoro
regionali o accreditati da Anpal e inseriti nell'Albo nazionale dei soggetti accreditati.

Enti pubblici
Inps, Inail, Inapp, camere di commercio, università e scuole secondarie di 2° grado, per le rispettive competenze.