Eures ricerca laureati in informatica o in ingegneria informatica per la Svezia - ANPAL
Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro new
Aggregatore Risorse
Notizie in primo piano

Eures — 29.02.24
EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda che produce e fornisce materiali in grafene

Eures — 29.02.24
Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda operante sul territorio di Malta
Dati e pubblicazioni — 27.02.24
Tirocini extracurriculari, pubblicato il rapporto nazionale sugli anni 2020-2022
Il rapporto restituisce caratteristiche ed esiti dei tirocini attivati nel periodo
Eures — 23.02.24
EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Leggi di più → Riguardo EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghieroEures — 23.02.24
EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in ItaliaEures — 23.02.24
Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
Leggi di più → Riguardo Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in BelgioEuropa — 19.02.24
I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon Iog
Leggi di più → Riguardo I risultati Fse di Anpal: al via la campagna social Pon Spao e Pon IogAggregatore Risorse
Eures — 30.03.21
Eures ricerca laureati in informatica o in ingegneria informatica per la Svezia
Opportunità per specialisti ICT dell’informazione da inserire in primarie aziende informatiche svedesi
Eures ricerca laureati in informatica o ingegneria informatica col profilo di programmatore, disposti a trasferirsi in varie località della Svezia.
Secondo le stime avanzate dal comparto ICT, il fabbisogno svedese di professionalità nel settore informatico ammonterebbe a circa 25.500 unità, entro il 2024.
Si ricercano in particolare informatici senior e junior che presentano i seguenti requisiti:
- diploma universitario nell'ambito dell'ICT
- esperienza di lavoro nell'ambito dell'ICT
- esperienza specifica in una delle seguenti applicazioni: sviluppo software con C#, .Net, C/C++, Java o altri linguaggi orientati agli oggetti e sistemi embedded
Si richiede inoltre almeno il livello B2 di lingua inglese, sia scritto che parlato
Le preselezioni e colloqui avverranno in video conferenza
Per ulteriori informazioni, contattare: eurestech@arbetsformedlingen.se e per conoscenza: cpicosenza@regione.calabria.it
Notizie correlate per categoria

Eures — 29.02.24
Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda operante sul territorio di Malta
Leggi di più → Riguardo Opportunità lavorative nel settore dell’ingegneria elettrica a Malta. Proroga termini
Eures — 29.02.24
EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
La rete EURES ricerca professionisti qualificati per azienda che produce e fornisce materiali in grafene
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca professionisti qualificati nel settore dell’ingegneria in Danimarca
Eures — 23.02.24
Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
EURES ricerca diversi profili professionali per azienda operante nel campo delle infrastrutture elettriche
Leggi di più → Riguardo Opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria elettrica in Belgio
Eures — 23.02.24
EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Opportunità di lavoro per vari profili da inserire in una fonderia della provincia di Pavia
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca diversi profili professionali per fonderia in Italia
Eures — 23.02.24
EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Disponibili per ancora per due mesi le offerte di lavoro di Seize the summer with EURES 2024 per vari profili del turismo, ospitalità e ristorazione
Leggi di più → Riguardo EURES, più di 4000 le offerte di lavoro nel settore turistico-alberghiero
Eures — 16.02.24
EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’Estero
Opportunità di lavoro per diversi profili professionali da inserire in strutture ricettive italiane ed estere
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca vari profili per strutture ricettive in Italia e all’EsteroEventi HomePage
Eventi
Contenuto l'Agenzia ha il compito di supportare i cittadini, le aziende e gli enti NEW
L'Agenzia ha il compito di supportare i cittadini, le aziende e gli enti per:
Lavorare
Le attività e i progetti dedicati a chi cerca lavoro e percorsi formativi
Vai alla pagina dedicataAssumere
I servizi dedicati ad aziende e privati che offrono lavoro e cercano personale
Vai alla pagina dedicataConnettere
Le informazioni utili agli operatori che offrono servizi e misure di politiche attive del lavoro
Vai alla pagina dedicataTesto introduttivo Le politiche attive HP
Le politiche attive del lavoro

Iniziative che aiutano a trovare un’occupazione e che comprendono: orientamento di base e specialistico, percorsi di formazione, supporto nella ricerca del lavoro, tutoraggio per l’avvio di impresa, incentivi all’occupazione.

Iniziative, misure e programmi volti a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro e che richiedono la disponibilità della persona a partecipare attivamente alle misure di politica attiva del lavoro.

Il servizio rivolto alle aziende in cerca di personale, che possono inserire le opportunità di lavoro, alle persone in cerca di lavoro, che possono inserire il proprio curriculum vitae, e a operatori e operatrici che forniscono supporto a entrambi.

I programmi formativi destinati alle persone occupate e disoccupate, promossi, coordinati e vigilati da Anpal, nel rispetto delle competenze di regioni e province autonome.
Contenuto facciamo rete
Facciamo rete
Coordiniamo la rete dei servizi per il lavoro
Gestiamo attività e programmi europei per la formazione e l'occupazione
Gestiamo l'albo nazionale dei soggetti autorizzati e accreditati alle politiche attive
Vigiliamo sui fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua